La ricerca delle perdite di acqua da RETI di impianti industriali avviene secondo la procedura seguente:
Verifica della cartografia disponibile, dello schema della rete e delle condotte, della posizione di eventuali pozzi, vasche e impianti di pompaggio.

Individuazione delle zone dalle quali iniziare la pre-localizzazione della perdita.

Verifica della pressione della rete con manometro digitale di precisione.

Eventuale pre-localizzazione della zona dove è presente la perdita mediante strumentazione con attivazione automatica durante le ore notturne.
.jpg)
Pre-localizzazione della zona dove è presente la perdita mediante geofono con asta a puntale microfonico.

Localizzazione della posizione della perdita, sulla condotta individuata mediante la pre-localizzazione, con strumento correlatore.
 
Localizzazione della posizione della tubazione nel sottosuolo con strumentazione cercatubi.
 
Localizzazione precisa e di dettaglio della posizione della perdita con geofono digitale.
 
Caratteristiche
La ricerca delle perdite avviene senza interruzione del servizio su qualsiasi tipo di tubazione (acciaio, ferro, ghisa, ghisa sferoidale, cemento-amianto, PE, PVC,...., ecc....).
Non sempre è possibile individuare la perdita con il metodo sopra indicato.
In tal caso utilizziamo una tecnologia che prevede l'immissione di gas tracciante nella rete preventivamente svuotata e l'utilizzo di una apparecchiatura elettronica che permette la localizzazione di perdite molto piccole, anche in presenza di forti rumori esterni.

E' vietata la riproduzione parziale o totale dei testi e delle immagini contenute nel sito.
|